Attività

Scopri la bellezza di questi luoghi e tutte le attività che propongono!

Il clima secco e l’aria fresca di questa zona é ottimale per escursioni in ogni stagione.
L’offerta è ampia per famiglie, con escursioni a cavallo, passeggiate lungo le antiche rogge, giornate di pesca ai laghetti, gite alle malghe ed ai rifugi, dove si può assaporare l’autentico formaggio di malga a km0.
Altrettante sono le possibilità per i più esperti ed avventurieri, con escursioni sui ghiacciai, kitesurf e vela sul lago di
Resia e S. Valentino.
Oltre alla splendida natura in Val Venosta vi è molto altro da scoprire. Merita una gita a Prato allo Stelvio all‘ Aquaprad, alle terme di Merano o al Museo Ötzi a Bolzano. Fare una visita guidata al castello di Montechiaro e alle cave di marmo di Lasa.

Montechiaro

La frazione di Montechiaro, nel cuore della val Venosta, é il luogo ideale per godersi la tranquillità della vita di paese ed il punto di partenza per esplorare il parco nazionale dello Stelvio che ci circonda.
Nella piazzetta principale del paese si trova il Weißes Rössl, edificio magnifico risalente al 1480, in cui si può gustare ottimo cibo e rilassarsi nell‘atmosfera casalinga con una bella tazza di tè.

Escursioni

Il Parco Nazionale dello Stelvio fa parte dei territori protetti d’Europa. Con una grandezza di 1350 m2 si estende dai ghiacciai del gruppo Ortles-Cevedale al paesaggio modellato dai contadini di montagna.

Ciclismo e motociclismo

Meta obbligatoria per ciclisti e motociclisti é ovviamente il passo dello Stelvio, con i suoi 48 tornanti, é il passo più alto d’Italia, arrivati a 2758 m s.l.m potrete godervi la vista assaporando un bel wurstel con Sauerkraut! Inoltre la pista ciclabile lunga 80km che corre lungo il fiume Adige vi porterà da passo Resia fino alla più mediterranea città di Merano. Percorso adatto ad ognuno, con bici elettrica e non, che si può affittare in diversi posti a Prato allo Stelvio.

Uno dei posti migliori nelle Alpi per Mountainbike é proprio la val Venosta, con i suoi trails immersi nella natura.

Visite guidate alla storia dell’ arte con PradKult

Grazie a PradKult offriamo ai nostri ospiti

autentici incontri con la cultura e la tradizione del nostro paese!

Al maso

Durante il vostro soggiorno al Mooshof potrete incontrare i nostri animali, le galline e le anatre che scorrazzano nel giardino di fronte al pollaio; conoscere il nostro amato cane Bruno, che é sempre in cerca di coccole ed attenzione e le mucche ed i vitelli che stanno in fattoria fino alla salita in malga nel periodo estivo.

Stagionalmente Marta organizza incontri di yoga a cui gli ospiti sono invitati a partecipare.

Peter durante la stagione organizza giornate dedicate agli ospiti motociclisti, guidandovi nei passi della zona.

Per il vostro tempo libero sono a disposizione nell’appartamento racchette da badminton, racchettoni, pattini a rotelle, slittini, giochi di società e giochi per i bambini.

Attività per bambini

Un posto ideale per le famiglie e per i bambini di tutte le età. Le attività fattibili anche dai più piccoli sono molte, la natura sarà la loro migliore amica!

ESTATE

Dalla primavera, sono numerosi i sentieri più o meno difficili che vi porteranno in mezzo alla natura. Dal nostro maso è possibile intraprendere il sentiero forestale didattico “Gumperle”, un’avventura a dimensione di bambino, o raggiungere a piedi in mezzo al bosco il borgo di Glorenza, nominato il borgo medievale più bello d’Italia. Entrando tra le mura di Glorenza vi sentirete trasportati in un’altra epoca.

INVERNO

La stagione invernale porta con sé un incantevole paesaggio, con le cime bianche delle montagne e attività di ogni genere sulla neve fresca.

È possibile in poco tempo e con i mezzi pubblici arrivare a diverse stazioni sciistiche, per godersi le discese in sci o snowboard circondato dalle magnifiche Alpi. Per gli amanti della natura è inoltre possibile immergersi nel silenzio del bosco innevato con passeggiate, ciaspolate, sci di fondo o sci d’alpinismo alle tre fontane di Trafoi, Solda o Watles.

Anche i più piccoli potranno divertirsi con lo slittino, una vera tradizione qui da noi, in piste mozzafiato e discese notturne!